To view this page ensure that Adobe Flash Player version 11.1.0 or greater is installed.
Into The Wild
Alexander Supertramp, alias Christopher McCandless (1968-1992)
"C'è tanta gente infelice che tuttavia non prende l'iniziativa di cambiare la propria situazione perche'éè condizionata dalla sicurezza, dal conformismo, dal tradizionalismo, tutte cose che sembrano assicurare la pace dello spirito, ma in realtàa' per l'animo avventuroso di un uomo non esiste nulla di piu'ù devastante di un futuro certo. Il vero nucleo dello spirito vitale di una persona e'è la passione per l'avventura. La gioia di vivere deriva dall'incontro con nuove esperienze, e quindi non esiste gioia piu'ù grande dell'avere un orizzonte in costante cambiamento, del trovarsi ogni giorno sotto un sole nuovo e diverso." [Christopher McCandless]
ITALIANO Luigi Pirandello: La vicenda del violinista (Quaderni di Serafino Gubbio Operatore) La fuga (Novelle per un anno) Gabriele D'Annunzio: La pioggia nel pineto Giacomo Leopardi: Dialogo della Natura e di un Islandese
INGLESE
William Wordsworth:
Lyrical Ballads
"Per non essere mai piu' avvelenato dalla civilta', egli fugge,
e solo cammina sulla terra per smarrirsi nella foresta."
[Christopher McCandless, riferendosi a se stesso]
Jack Kerouac:
On the Road
<< <<«Dobbiamo andare e non fermarci finchée' non siamo arrivati»>>
<<«Dove andiamo?»>>
«<
STORIA: Seconda rivoluzione industriale e società di massa
FILOSOFIA Nietzsche: Il dionisiaco e l'apollineo La figura del viandante "Se ammettiamo che l'essere umano possa essere governato dalla ragione, ci precludiamo la possibilita'à di vivere." [Christopher McCandless, leggendo Tolstoj, Guerra e pace]
STORIA DELL'ARTE Friedrich: Viandante sul mare di nebbia
C'e' un piacere nei boschi senza sentieri, C'èe' un'estasi sulla spiaggia desolata, C'e' vita, laddove nessuno s'intromette, Accanto al mar profondo; e alla musica del suo sciabordare: Non ch'io ami di meno l'uomo; ma la Natura di piu' [Lord Byron]
LATINO Lucrezio: De Rerum Natura Virgilio: Bucoliche e Georgiche Plinio il vecchio: Naturalis Historia "E'È tutt'altro che facile dire se la natura si sia dimostrata per l'uomo una madre generosa o una spietata matrigna" [Plinio il Vecchio]
GRAZIE PER L'ATTENZIONE! Andrea Antonio Sessa, VB